top of page

BLOCKCHAIN BEACH ITALIA 2025: A PESCARA PER SCOPRIRE LE CRYPTO

Torna per la quarta edizione Blockchain Beach Italia, il grande evento dedicato a blockchain, Web3 e tecnologie emergenti, organizzato da Officina DeFi. L’appuntamento è fissato presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti–Pescara, dal 18 al 20 settembre, con il patrocinio della Regione Abruzzo e il supporto di UniWeb3 e Starting Finance Club.

Tre giornate dense di formazione, sperimentazione e networking, pensate per professionisti del mondo tech, sviluppatori, startup, investitori, studenti e curiosi dell’universo cripto. Un evento aperto, accessibile e immersivo, dove si incrociano saperi e linguaggi: finanza decentralizzata e accademia, impresa e cultura digitale.

Il cuore della manifestazione sarà il ricco programma di conferenze e workshop, con esperti italiani e internazionali che affronteranno temi chiave come DeFi, NFT, DAO, smart contract e tokenizzazione. I contenuti saranno strutturati su più livelli, dai neofiti ai professionisti, per favorire l’apprendimento e lo scambio.

Spazio anche alla creatività con la galleria d’arte digitale curata da GeaVision in collaborazione con CryptoGirls, che esplorerà il rapporto tra NFT art, arte contemporanea e cultura visiva. Accanto, una tech area dedicata all’innovazione applicata ospiterà installazioni, robotica, realtà aumentata, AI, wearable e prototipi d’avanguardia, in una contaminazione tra mondi e linguaggi.

Torna anche la Pitch Battle, sfida tra startup e giovani innovatori del Web3. I partecipanti presenteranno le proprie idee davanti a una giuria di esperti e partner del settore, con la possibilità di vincere premi in servizi, mentorship e visibilità.

A chiudere l’edizione 2025, la serata del 20 settembre sarà una vera e propria festa in spiaggia. In programma: musica live a cura di BitSong, una degustazione di vini locali e un omaggio alla tradizione della vendemmia abruzzese. Un momento conviviale per celebrare l’incontro tra territorio e innovazione.

Blockchain Beach Italia si conferma come una delle principali piattaforme italiane dedicate al Web3, grazie a una rete sempre più ampia di collaborazioni. Tra i partner già confermati figurano realtà come Bitget, BASE, ICP, The Cryptogateway, Okipo, TradingOn, KoinSquare, Spherenode, Afterside Crypto, Start2Impact, CoGnivix, 0xAegis, Crypto Agorà, Thrilld Lab e molti altri attori del panorama tech nazionale.

“Crediamo in un futuro costruito sul dialogo tra mondi diversi. Blockchain Beach è nata per trasformare la tecnologia in esperienza condivisa e il territorio in risorsa collettiva”, spiega Chiara Valentini, co-organizzatrice e membro di Officina DeFi.
“In questi anni abbiamo creato un ecosistema dinamico e inclusivo, mettendo in rete giovani talenti, aziende e comunità locali. L’edizione 2025 dimostra che la sinergia tra tecnologia, cultura e territorio è la chiave per generare valore duraturo”, aggiunge Davide Pietrangelo, presidente di Officina DeFi.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultime notizie

Archivio

logo starthub definitivo bianco.png


EV TORINO EDITORE S.R.L.
Via Ponza, 4 - Torino
P.IVA 11789810014

 

CATEGORIE
Attualità
Riflessioni
Call To Action
Sostenibilità


Off Topic
L'Italia ed il sociale
In viaggio


Chi siamo
Partner
La Rivista
Newsletter

Privacy

Coockie

Condizioni d'uso


Direttore Editoriale: Andrea Araldi
Direttore Responsabile: Andrea Doi
Registrazione Tribunale di Torino

Num. R.G. 18551/2022
 

  • White Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2024 by New Digital App

bottom of page