L’ITALIA SI AGGIUDICA IL PREMIO PER L’INNOVAZIONE ALL’EXPO DI OSAKA
- davidecuneo
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Grande riconoscimento per il Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka: il progetto Special Kids Future Concept Challenge Consortium – Docodemo Expo si è aggiudicato l’Expo Innovation Award, il prestigioso premio assegnato dal Bureau International des Expositions (BIE).
Il BIE ha definito l’iniziativa “rivoluzionaria”, poiché permette ai bambini con gravi disabilità o malattie di vivere da remoto l’esperienza di Expo grazie a avatar robotici dotati di intelligenza artificiale. Il Padiglione Italia è l’unico tra quelli nazionali ad aver avviato una collaborazione con questo progetto, riconoscendone l’eccezionale valore inclusivo.
“Siamo orgogliosi di aver promosso, come speciale collaborazione Italia-Giappone, il progetto Docodemo Expo, premiato dal BIE come modello di inclusione e accessibilità – ha dichiarato Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka – Il Padiglione Italia si conferma luogo privilegiato per innovazione e inclusione, promuovendo tecnologie che favoriscono uno sviluppo sociale armonioso e consapevole.”
Il progetto Docodemo Expo nasce dall’intuizione del neurologo pediatrico Shin Okazaki e di Ai Toda, CEO di Tokotoko Earth, ed è stato integrato nelle attività del Padiglione Italia proprio su iniziativa di Vattani. L’innovazione permette un collegamento in diretta tra il Padiglione Italia e i reparti pediatrici di numerosi ospedali, sia in Giappone sia in Italia, offrendo ai piccoli pazienti la possibilità di “visitare” l’Expo e partecipare a eventi e attività.
Docodemo Expo incarna perfettamente il tema di Expo 2025, “Disegnare la società del futuro per le nostre vite”, che il Padiglione Italia declina nel concetto “L’arte rigenera la vita”, trasformando la tecnologia in uno strumento di inclusione e partecipazione.
Commenti