top of page

L'ITALIA PRIMEGGIA PER AZIENDE SELEZIONATE DAL FONDO UE PER L'INNOVAZIONE

Aggiornamento: 21 gen



ree

Undici progetti italiani focalizzati su soluzioni per la decarbonizzazione sono stati selezionati dalla Direzione generale Azione per il clima della Commissione Europea per poter ricevere finanziamenti nell’ambito del Fondo per l’Innovazione.

L’Italia si posiziona al primo posto nell'Unione Europea per numero di proposte approvate. Sono pervenute 375 candidature da 18 Paesi, con richieste che hanno superato di oltre sei volte il budget stanziato, pari a 4,8 miliardi di euro. I progetti spaziano in diversi settori, tra cui industrie ad alta intensità energetica, energie rinnovabili, stoccaggio energetico, gestione industriale del carbonio, mobilità a zero emissioni nette ed edilizia sostenibile.

In particolare, i progetti italiani selezionati riguardano i settori della raffinazione, dell’acciaio, dell’energia, dell’impiantistica e del comparto marittimo. Tra le iniziative vincitrici, supportate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, figurano due progetti di cattura del carbonio: CapturEste di Herambiente, che utilizzerà una tecnologia innovativa sviluppata da Saipem per la cattura di CO₂ da un impianto di termovalorizzazione, e AdriatiCO2 del Gruppo Marcegaglia.

Questi undici progetti si aggiungono a quelli già selezionati per i finanziamenti dell’Innovation Fund, tra cui l’iniziativa di Versalis per la realizzazione di un impianto di riciclo chimico a Mantova.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultime notizie

Archivio

logo starthub definitivo bianco.png


EV TORINO EDITORE S.R.L.
Via Ponza, 4 - Torino
P.IVA 11789810014

 

CATEGORIE
Attualità
Riflessioni
Call To Action
Sostenibilità


Off Topic
L'Italia ed il sociale
In viaggio


Chi siamo
Partner
La Rivista
Newsletter

Privacy

Coockie

Condizioni d'uso


Direttore Editoriale: Andrea Araldi
Direttore Responsabile: Andrea Doi
Registrazione Tribunale di Torino

Num. R.G. 18551/2022
 

  • White Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2024 by New Digital App

bottom of page