top of page

MISE: 1,75 MILIARDI PER L'INNOVAZIONE

Aggiornamento: 27 gen



ree

Di recente il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato le misure economiche del fondo IPCEI (Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo) che forniranno 1,75 miliardi di euro provenienti dai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).I destinatari di questi fondi saranno quelle startup ed aziende di ogni ordine di grandezza in grado di mettere sul tavolo progetti innovativi dal punto di vista tecnologico che rispettino al contempo ed agevolino una maggiore sostenibilità dell'attuale sistema produttivo. I contributi erogati all'interno di questo piano saranno a fondo perduto e potranno coprire fino al 100% delle spese purché sia dimostrato che l'impatto sulla catena produttiva sia notevole. L’attivazione delle misure è disposta dal Decreto ministeriale del 27 giugno 2022, dal titolo “Definizione delle modalità di accesso agli interventi agevolativi connessi ai programmi Ipcei finanziati con risorse PNRR”, in corso di registrazione alla Corte dei conti.In particolare dell'1,75 miliardi di euro 1,5 dovranno essere investiti all'interno dell'ambito “Istruzione, formazione, ricerca”, mentre gli altri 250 milioni si inseriscono nel tema “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultime notizie

Archivio

logo starthub definitivo bianco.png


EV TORINO EDITORE S.R.L.
Via Ponza, 4 - Torino
P.IVA 11789810014

 

CATEGORIE
Attualità
Riflessioni
Call To Action
Sostenibilità


Off Topic
L'Italia ed il sociale
In viaggio


Chi siamo
Partner
La Rivista
Newsletter

Privacy

Coockie

Condizioni d'uso


Direttore Editoriale: Andrea Araldi
Direttore Responsabile: Andrea Doi
Registrazione Tribunale di Torino

Num. R.G. 18551/2022
 

  • White Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2024 by New Digital App

bottom of page