top of page

RESEAU ENTREPRENDRE PIEMONTE LANCIA IMPACT


E' ormai fatto assodato che sempre di più gli investitori tengano conto della sostenibilità di un'azienda ed il mercato si sia adeguato a questa esigenza. Proprio questo fattore ha portato Réseau Entreprendre Piemonte a lanciare "Impact", il programma di accompagnamento gratuito studiato appositamente per imprese e startup innovative a vocazione sociale, imprese sociali, cooperative sociali e altri enti del terzo settore.

Réseau Entreprendre è un'associazione senza scopo di lucro nata in Francia nel 1986 e impegnata nel supporto alla crescita e alla stabilizzazione delle imprese e degli imprenditori attraverso interazioni “da pari a pari”, con l'obiettivo principe di creare occupazione. Attiva in oltre 10 paesi con 65 associazioni e 125 sezioni, è sbarcata grazie alla collaborazione con Intesa San Paolo nel 2010 in Piemonte dove ha già raggiunto 70 associati. Impact, basandosi sulla metodologia già applicata a livello internazionale da Réseau, si rivolge nello specifico ad organizzazioni appena costituite con l'obiettivo di supportarle in tutti gli aspetti e in tutte le fasi aziendali: dalla governance al management, passando per lo sviluppo commerciale e all'analisi degli obblighi e delle responsabilità, fino ad arrivare all'accesso ai finanziamenti.  Il percorso dura 3 anni e prevede, dopo un appuntamento di primo contatto, un periodo di professionalizzazione con lo studio del progetto, il suo completamento e il supporto alla redazione del business plan grazie all'affiancamento di imprenditori e professionisti. Successivamente, il Comitato di Convalida incontra il candidato per valutare la proposta e decidere se includerlo definitivamente nel programma: in caso di parere affermativo unanime, ha finalmente inizio l'accompagnamento ex-post, della durata minima di 2 anni. Quest'ultima fase è contraddistinta dal mentoring individuale e collettivo. Terminato questo percorso l'imprenditore farà parte a tutti gli effetti della rete Réseau Entreprendre Piemonte. 

Così ne parla la Direttrice di Réseau Entreprendre Piemonte, Lisa Orefice:

"La nostra missioneè quella di trasferire le capacità del saper essere imprenditore e del saper fare ad imprese innovative a vocazione sociale. All'interno del percorso di accompagnamento, l'idea imprenditoriale viene accolta ed orientata in base alle potenzialità di creazione di posti di lavoro sul territorio regionale e di generazione di impatto: grazie alla nostra task force di mentor composta dagli imprenditori del nostro ecosistema, i candidati hanno la possibilità di finalizzare le proprie idee attraverso un business plan e un business model con focus sociale. A proposito, tengo particolarmente a ringraziare i mentor perché mettono a disposizione competenze, capacità e tempo rendendo possibile la nostra attività".

Si è poi espresso a riguardo anche Dario Gallina, presidente della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino:

"La Camera di commerciotra le sue azioni per il sostegno all’imprenditoria sociale e per la diffusione dei temi dell’impatto, è anche al fianco di Réseau Entreprendre, una rete che valorizza il tessuto imprenditoriale e le sue nuove generazioni diffondendo innovazioni e opportunità. Così come nel caso di Impact e degli altri percorsi organizzati da questa associazione per aiutare gli imprenditori a raggiungere il successo tramite politiche nuove, metodi corretti e strumenti contemporanei". 

La presentazione di Impact è avvenuta giovedì 29 settembre durante l'evento “Imprese a impatto positivo: strumenti per affrontare un mondo che cambia”, andato in scena presso Rinascimenti Sociali a Torino con la partecipazione degli imprenditori delle rete di Réseau Entreprendre, della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino, di SocialFare e di Fondazione Compagnia di San Paolo.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultime notizie

Archivio

logo starthub definitivo bianco.png


EV TORINO EDITORE S.R.L.
Via Ponza, 4 - Torino
P.IVA 11789810014

 

CATEGORIE
Attualità
Riflessioni
Call To Action
Sostenibilità


Off Topic
L'Italia ed il sociale
In viaggio


Chi siamo
Partner
La Rivista
Newsletter

Privacy

Coockie

Condizioni d'uso


Direttore Editoriale: Andrea Araldi
Direttore Responsabile: Andrea Doi
Registrazione Tribunale di Torino

Num. R.G. 18551/2022
 

  • White Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2024 by New Digital App

bottom of page