top of page

SEED2SCALE E ALMA MATER INSIEME PER 5 NUOVI CENTRI NAZIONALI DI COMPETENZA PER L'INNOVAZIONE SOCIALE

Aggiornamento: 14 gen



ree

Le sfide sociali più urgenti, come l’occupazione, l’istruzione e l’inclusione, richiedono soluzioni innovative e coordinate. Rispondendo a questa esigenza, nasceSEED2SCALE, un progetto europeo che punta alla creazione di cinque Centri Nazionali di Competenza per l'Innovazione Sociale in Italia, Croazia, Grecia, Romania e Slovenia. L’iniziativa si propone di costruire una rete europea per promuovere il trasferimento e l’aggiornamento delle innovazioni sociali attraverso un portafoglio condiviso di competenze. Coordinato dal Comune di Torino, SEED2SCALE vede la partecipazione dell’Università di Bologna, con un gruppo multidisciplinare di ricerca guidato dal Dipartimento di Scienze Economiche e il contributo dei dipartimenti di Scienze Aziendali, Architettura, Arti, Sociologia e Diritto dell’Economia, Scienze Politiche e Sociali.Finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+),il progetto rappresenta l’evoluzione del precedente programma SEED, che aveva già delineato modelli e strategie per plasmare i Centri per l’Innovazione Sociale attraverso processi di co-progettazione partecipativa.SEED2SCALE mira ora a consolidare questi Centri, definendo quadri normativi e modelli di governance e business efficaci. Questo obiettivo sarà raggiunto grazie a un'analisi approfondita dei contesti normativi e istituzionali nei paesi partecipanti e a un dialogo costante con le autorità che gestiscono il Fondo Sociale Europeo Plus e i principali ecosistemi di innovazione sociale.I nuovi Centri di Competenza dovranno identificare, sostenere e ampliare conoscenze e strategie pratiche in ambiti chiave come salute, sicurezza, educazione, protezione ambientale, inclusione sociale e lavoro. Per questo, il progetto si focalizzerà su due elementi cruciali: la definizione delle competenze fondamentali per ciascun Centro e la creazione di piattaforme online nazionali. Queste piattaforme raccoglieranno e diffonderanno risorse, servizi, strumenti e buone pratiche, favorendo la collaborazione tra autorità pubbliche e attori locali.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultime notizie

Archivio

logo starthub definitivo bianco.png


EV TORINO EDITORE S.R.L.
Via Ponza, 4 - Torino
P.IVA 11789810014

 

CATEGORIE
Attualità
Riflessioni
Call To Action
Sostenibilità


Off Topic
L'Italia ed il sociale
In viaggio


Chi siamo
Partner
La Rivista
Newsletter

Privacy

Coockie

Condizioni d'uso


Direttore Editoriale: Andrea Araldi
Direttore Responsabile: Andrea Doi
Registrazione Tribunale di Torino

Num. R.G. 18551/2022
 

  • White Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2024 by New Digital App

bottom of page