top of page

VAL D'AOSTA: LA NOTTE DEI RICERCATORI A CASCINA MONTFLEURY


Il 30 settembre nella splendida cornice dei monti valdostani va in scena "La Notte delle Ricercartici e dei Ricercatori", un evento che si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti di cinque diversi paesi europei aderenti, secondo i criteri di sostenibilità ed inclusione.

Questa manifestazione si terrà tra le 15:00 e le 23:00 nella cascina di Montfleury, in Via Piccolo San Bernardo 39, ad Aosta. Verranno proposte visite guidate, attività didattiche e laboratori gratuiti sui temi dell'edizione 2022: economia circolare, energie rinnovabili e patrimonio culturale (+ multilinguismo), cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile e biodiversità, smart farming, alimentazione e salute, innovation technology. Inoltre si andrà alla scoperta dello spazio cosmico con l'osservazione del cielo nelle ore serali.Ma non ci saranno solo attività di tipo accademico, si potrà infatti gustare anche le specialità del territorio grazie a showcooking, aperitivi e assaggi gourmet e degustazioni guidate. Non mancherà poi a margine un evento B2B  tra startup, corporate ed enti di ricerca: l'obiettivo è creare occasioni di incontro tra ricercatori, giovani studenti, micro, piccole, medie imprese e grande pubblico "al fine di diffondere la cultura scientifica, la conoscenza delle professioni della ricerca e l'innovazione a supporto dell'impresa in un contesto stimolante, attraverso eventi di condivisione che possano sensibilizzare sull'importanza della ricerca scientifica per il miglioramento della società".

L'accesso sarà libero per quasi tutte le attività, eccetto poche che richiederanno una prenotazione online.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultime notizie

Archivio

logo starthub definitivo bianco.png


EV TORINO EDITORE S.R.L.
Via Ponza, 4 - Torino
P.IVA 11789810014

 

CATEGORIE
Attualità
Riflessioni
Call To Action
Sostenibilità


Off Topic
L'Italia ed il sociale
In viaggio


Chi siamo
Partner
La Rivista
Newsletter

Privacy

Coockie

Condizioni d'uso


Direttore Editoriale: Andrea Araldi
Direttore Responsabile: Andrea Doi
Registrazione Tribunale di Torino

Num. R.G. 18551/2022
 

  • White Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2024 by New Digital App

bottom of page