top of page

K.EY A RIMINI IL FOTOVOLTAICO TRA FUTURO E PRESENTE

Aggiornamento: 27 gen


ree

Dal 22 al 24 marzo a Rimini si svolgerà K.EY la manifestazione di Italian Exhibition Group che mette in mostra tecnologie e innovazione per la transizione energetica, con un focus sul fotovoltaico.

Si stima che entro il 2027 la capacità fotovoltaica installata a livello mondiale supererà sia la percentuale di energia prodotta attraverso il gas che attraverso il carbone, raggiungendo oltre il 22% del totale. Una proiezione che implica il triplicare della quantità di energia prodotta in questo modo.

Se la Cina ha dimostrato di essere la più avanti sulla questione ed è destinata a trainare questo settore, anche l'Europa e l'Italia faranno senz'altro la loro parte. Il Belpaese nel 2021 infatti ha più che doppiato i risultati del 2021 per numero di impianti e nuova capacità installata, anche grazie al boom degli impianti utility-scale. Al momento in Italia si contano ben 1,14 milioni di impianti per una potenza complessiva maggiore di 24,2 GW. Numeri già di per sé profondamente positivi, ma destinati ad impennare ulteriormente grazie ai fondi del PNRR ed alla necessità di raggiungere gli obiettivi di Agenda 2030 che per ora tuttavia, dall'alto dei nuovi 10 GW previsti all'anno, paiono ancora lontani. I dati dimostrano che la strada può ancora essere percorsa, le potenzialità ci sono e dovrà tamponare le perdite dell'idroelettrico, sempre più in crisi a causa del cambiamento climatico.

Saranno questi i temi al centro di K.EY – The Energy Transition Expo, la nuova veste della manifestazione di Italian Exhibition Group sulla transizione energetica più importante per il mercato italiano, il Bacino del Mediterraneo e l’Africa, che negli ultimi 15 anni è andata a braccetto con Ecomondo con il nome di Key Energy. Nel 2023 cambiano le date ma non il luogo della fiera: l’appuntamento, infatti, è dal 22 al 24 marzo nella consueta cornice della Fiera di Rimini. Cambia anche la forma, con uno spazio espositivo dedicato per ciascuno dei sei pilastri tematici attorno ai quali è strutturato l’evento: Solar, Wind, Hydrogen, Energy Efficiency, e-Mobility e Sustainable City.

Se lavori in questo campo e sei interessato ad avere uno stand presso K.EY è possibile contattare gli organizzatori a questo link.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultime notizie

Archivio

logo starthub definitivo bianco.png


EV TORINO EDITORE S.R.L.
Via Ponza, 4 - Torino
P.IVA 11789810014

 

CATEGORIE
Attualità
Riflessioni
Call To Action
Sostenibilità


Off Topic
L'Italia ed il sociale
In viaggio


Chi siamo
Partner
La Rivista
Newsletter

Privacy

Coockie

Condizioni d'uso


Direttore Editoriale: Andrea Araldi
Direttore Responsabile: Andrea Doi
Registrazione Tribunale di Torino

Num. R.G. 18551/2022
 

  • White Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2024 by New Digital App

bottom of page